Link utili
In questa pagina sono proposti, suddivisi in categorie, collegamenti a siti ritenuti interessanti. Eventuali suggerimenti di aggiunte o segnalazioni di errori possono essere comunicati a cmsi[AT]ikmail.com.
Associazioni
- SSIMF (Società Svizzera degli Insegnanti di Matematica e Fisica)
- CRM (Commission Romande de Mathématique)
- DMK (Deutschschweizerische Mathematikkommission)
- SMASI (Società Matematica della Svizzera Italiana)
- SMS (Swiss Mathematical Society)
- EMS (European Mathematical Society)
- AMS (American Mathematical Society)
- MAA (Mathematical Association of America)
- Mathematical Societies (elenco di società matematiche internazionali e nazionali)
Biblioteche digitali
- e-rara (consultazione di edizioni antiche digitalizzate conservate nelle biblioteche svizzere)
- Swiss Mathematics Journals (contiene la digitalizzazione delle principali riviste matematiche svizzere)
- BDMI (Biblioteca digitale italiana di matematica)
- Mathematica italiana (raccolta di testi della cultura matematica italiana)
- Gallica (è la biblioteca digitale della Bibliothéque nationale de France e dei suoi partner)
- Numdam (la biblioteca digitale francese di matematica)
- Wilbour Hall at Brown University (collezione di testi antichi di matematica e astronomia)
- Deutschland Digitale Bibliothek (biblioteca digitale della Germania)
- EuDML (biblioteca digitale europea di matematica)
Storia della matematica
- La storia della matematica (sito curato da Francesco Galgani)
- Storia della matematica (studi e ricerche di Aldo Bonet)
- Tricentenaire de la naissance de Leonhard Euler - Bâle 2007 (disponibile anche in tedesco e inglese)
- Revue d'histoire des sciences (storia delle scienze)
- Historische Quellentexte für den Mathematikunterricht (Universität Duisburg-Essen)
- The History of Mathematics (sito curato da David R. Wilkins, Trinity College, Dublino)
- The MacTutor History of Mathematics archive (University of St. Andrews, Scozia)
- The Euler Archive (a digital library dedicated to the work and life of Leonhard Euler)
- History of Mathematics (sito curato da David E. Joyce, Clark University, Worcester)
- Earliest Known Uses of Some of the Words of Mathematics (sito curato da Jeff Miller, New Port Richey, Florida)
- Earliest Uses of Various Mathematical Symbols (sito curato da Jeff Miller, New Port Richey, Florida)
- Byrne’s Euclid (i primi sei libri di Euclide)
Materiale didattico
- MATEpristem (Centro di ricerca PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano)
- Matematicamente (community di studenti, docenti e appassionati che non si occupa solo di matematica ma di formazione nel senso più ampio)
- math.it (sito dedicato alla didattica e alla divulgazione della matematica)
- www.batmath.it (sito per amanti della matematica e della fisica, curato da Maddalena Falanga e Luciano Battaia)
- Polymath (matematica e ITC, progetto del Politecnico di Torino)
- Syllogismos (storia ed ermeneutica per la didattica della matematica, curato da G.T. Bagni)
- MathéMITICs (matematica e media, immagini e tecnologie dell'informazione e della comunicazione)
- Science.ch (matematica applicata)
- Sésamath (la matematica per tutti)
- maths-et-tiques (matematica, aritmetica, statistica, informatica; sito curato da Yvan Monka)
- Polygones, polyèdres, et polytopes (sito curato da Robert Ferréol)
- swisseduc.ch Mathematik (materiale didattico per le scuole secondarie superiori)
- EducETH (centro di competenza dell'ETH per docenti e studenti)
- CAUSE (Consortium for the Advancement of Undergraduate Statistics Education)
- COMAP (Consortium for Mathematics and Its Applications)
- Clipedia: la science et moi! (video didattici per la matematica, la fisica, la chimica e la biologia)
Forum e risorse online
- The Math Forum (centro di competenza per matematici e per l'insegnamento della matematica)
- Mathematics Stack Exchange (sito di domande e risposte per studiosi di matematica di qualsiasi livello)
- MathOverflow (sito di domande e risposte per professionisti della matematica)
- European Mathematical Information Service (risorse elettroniche relative alla matematica in Europa)
- Springer Encyclopaedia of Mathematics (enciclopedia della matematica)
- Encyclopédie des formes mathématiques remarquables (sito curato da Robert Ferréol)
- Wolfram Alpha (calcolatore online basato su Mathematica)
- Wolfram MathWorld (dal creatore di Mathematica)
Divulgazione
- XlaTangente (rivista di matematica online in italiano)
- Il giornalino degli open days (pubblicato dal Dipartimento di matematica dell'Università di Pisa)
- Videolezioni di matematica, esperimenti scientifici e molto altro (sito curato da Elia Bombardelli)
- MaddMaths! (matematica, divulgazione, didattica)
- Aforismi matematici (sito curato da Fabrizio Caramagna)
- RTS Découverte (matematica alla RTS)
- Accromath (rivista di matematica online in francese)
- +plus magazine (rivista di matematica online in inglese)
- The Prime Pages (prime number research, records, and resources)
- Odifreddi e Panarari: la paura della scienza, della tecnologia e della ragione
Blog
- matematica.world (sito curato da Luca Rovelli)
- Matefilia (sito per gli amici della matematica, curato da Giuseppe Scoleri)
- Numbers and Shapes (sito curato dal prof. Alasdair McAndrew della Victoria University of Melbourne)
- A narrow margin (sito curato dal prof. Mike Spivey della University of Puget Sound, Tacoma, Washington)
- Mathologer (curato dal prof. Burkard Polster della Monash University of Melbourne)
- Math ∩ Programming (sito curato da Jeremy Kun)
- Xah Math (curve, superfici e altro, curato da Xah Lee)
- Piergiorgio Odifreddi (il sito ufficiale di Piergiorgio Odifreddi)
Video, immagini e musica
- Dimensions (film matematico in nove capitoli)
- Chaos (film matematico in nove capitoli)
- Numberphile (filmati matematici)
- Numberphile2 (filmati matematici)
- mathemamovies (filmati matematici)
- 3Blue1Brown (filmati matematici)
- Images des mathématiques (la ricerca matematica a parole e a immagini)
- The Pi Waltz - 330 digits - chromatic π base 12 (dalle 12 cifre in base 12 ai 12 semitoni della scala musicale cromatica e ai 12 colori del cerchio cromatico di Itten)
- The Cosmic Melodies (suonare o trasformare in luce colorata le cifre di numeri in base 12 per ... “vedere l’effetto che fa”)
- Histoires de Mathématiques (offre una serie di filmati relativi alla storia della matematica)
Concorsi e giochi
- Kangourou della matematica (concorso per studenti)
- Castoro Informatico Svizzero (concorso per studenti)
- Olimpiade della Matematica (le pagine in francese, tedesco e inglese sono più ricche)
- European Girls' Mathematical Olympiad (olimpiadi matematiche europee per ragazze)
- Rudi Mathematici (matematica, giochi matematici, problemi, indovinelli e farneticazioni)
- Base cinque (appunti di matematica ricreativa, curato da Gianfranco Bo)
Software
- GeoGebra (geometria, algebra, foglio di calcolo, grafici, statistica e analisi)
- Octave (matematica numerica)
- Pari/GP (teoria dei numeri)
- Pov-Ray (creazione di oggetti 3D)
- R (statistica e rappresentazione dei dati)
- SageMath (matematica simbolica)
- Scilab (matematica numerica)
- TeX Live (scrittura scientifica con LaTeX)
- TeXstudio (ambiente di sviluppo integrato per LaTeX)