In primo piano
26.03.2025
Qui è disponibile il materiale
relativo al corso di aggiornamento del 21.03.2025.
23.01.2025
Il 21.03.2025 si terrà alla Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona il
corso d'aggiornamento Dall'Antichità al Tavolo da Gioco: Mathematicus, Astrolabi e il Meccanismo di Anticitera,
organizzato dalla CMSI e dalla SIMS. Qui trovate il programma e maggiori informazioni,
mentre qui potete iscrivervi ai workshop.
20.12.2024
Il 4.12.2024 sono stati pubblicati i risultati dell'inchiesta TIMMS (Trends in international mathematics and
science study, vedi TIMMS 2023). Nella puntata del 5.12.2024 della rubrica
28 minutes di ARTE in studio si discute dei deludenti risultati ottenuti dalla Francia:
vengono trattati interessanti argomenti relativi all'insegnamento della matematica e agli insegnanti che non riguardano unicamente la Francia.
Qui la puntata può essere rivista.
07.10.2024
Nel concorso Kangourou della matematica in lingua italiana gli allievi delle scuole ticinesi
hanno riportato ottimi risultati. Qui potete trovare
i dettagli.
03.10.2024
L'Ufficio Federale di Statistica, in occasione della sua 10000esima pubblicazione,
propone l'interessante sito 175 anni al servizio del
nostro moderno stato federale.
26.09.2024
È disponibile il secondo numero de iQuaderni della CMSI.
Qui maggiori informazioni.
10.09.2024
Segnaliamo che in questo sito è possibile
vedere un interessante filmato su Newton e l'analisi infinitesimale.
17.07.2024
Qui il nostro ricordo di Francesco Cavalli,
deceduto il 13 luglio 2024, amico della CMSI. Qui una raccolta di suoi articoli,
rivisti e aggiornati dalla CMSI.